Scegli l'affermazione vera

Domanda 1

Ogni affermazione può essere falsa anche solo per un particolare

A Le norme giuridiche sono generali perché si riferiscono a situazioni specifiche
Vero Falso
B Le norme giuridiche sono bilaterali
Vero Falso
C Le norme giuridiche sono sempre astratte
Vero Falso
D L'esistenza di una norma necessita sempre di un'autorità che la faccia rispettare
Vero Falso
E Tutte le norme sociali possono essere definite norme giuridiche
Vero Falso
F Il compito di applicare le norme giuridiche ai casi concreti spetta ai giudici
Vero Falso
G Le leggi ordinarie sono emesse dal Parlamento
Vero Falso
H I decreti legislativi sono emessi dal Governo in caso di urgenza
Vero Falso
I Le leggi di revisione servono a modificare la Costituzione
Vero Falso
J Il Codice Civile raccoglie le norme che regolano i rapporti fra cittadini
Vero Falso
K I decreti legge vengono emessi dal Governo su richiesta del Parlamento
Vero Falso
L La consuetudine è una fonte del Diritto non scritta
Vero Falso
M Le leggi vengono pubblicate sul Gazzettino Ufficiale
Vero Falso
N Le norme giuridiche entrano in vigore, di regola, 15 giorni dopo la loro promulgazione
Vero Falso
O La vacatio legis può essere superiore a 15 giorni.
Vero Falso
P Le fonti del Diritto italiano sono tutte scritte
Vero Falso
Q Le leggi regionali sono gerarchicamente superiori ai regolamenti comunitari
Vero Falso
R Secondo il principio di certezza del diritto, tutti devono conoscere le norme giuridiche.
Vero Falso
S Una legge della regione Puglia può contenere disposizioni contrastanti con una legge della regione Toscana
Vero Falso
T Cinque consigli comunali possono proporre una nuova legge.
Vero Falso